(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sono le contingenze ambientali che mi obbligano a vivere in questo modo. |
| Alla mia età non sopporto i colleghi ignavi che mi obbligano a lavorare di più. |
| Quando vado in campagna devo percorrere delle strade polverose e sterrate che mi obbligano ad andare piano. |
| Le attuali situazioni economiche obbligano a rivedere il futuro. |
| C'è stato un incidente stradale ed obbligano a svoltare a destra. |
| Le contingenze di mercato attuali ci obbligano ad essere cauti. |
| Poche aziende, certificate, obbligano a rispettare le norme di sicurezza, tra cui indossare gli elmetti. |
| La guardia di finanza ci obbligano a mostrare lo scontrino. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lo spoglio delle urne ha richiesto più tempo del previsto, obbligando gli scrutatori a tornare il giorno dopo. |
| * L'operai mostrò il suo disagio lavorativo quando lo obbligammo alla parcellizzazione del progetto. |
| Non voleva terminare di fare i compiti, ma lo obbligai con le minacce. |
| Il nobiluomo che è in me mi obbliga a non insultarti. |
| Per comandare bene, devi obbligare la gente ad ascoltarti. |
| Lo obbligarono a dichiararsi colpevole, estorcendo la sua confessione. |
| * Siete così avari che, se nessuno vi obbligasse, non puntellereste il balcone che sta per cadere. |
| * Se ti obbligassero a far parte di una banda di delinquenti, ti contrapporrai con forza ai nuovi tiranni, e li denuncerai subito. |