Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per numeraste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: numerante, numerasse, numerasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: numerate. Altri scarti con resto non consecutivo: nera, nere, nate, mere, meste, mese, mete, mate, erse, erte, rase, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: enumeraste. |
| Parole con "numeraste" |
| Finiscono con "numeraste": enumeraste. |
| Parole contenute in "numeraste" |
| era, ras, aste, mera, nume, numera. Contenute all'inverso: are, emù, rem, arem. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "numeraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: numerale/leste, numerali/liste, numerare/reste, numerate/teste, numerato/toste, numerava/vaste, numeravi/viste, numerasse/sete, numerassi/site. |
| Usando "numeraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vanume * = varaste; * stele = numerale; * steli = numerali; * steri = numerari; * stemmo = numerammo; * stendo = numerando; * stesse = numerasse; * stessi = numerassi; * stessero = numerassero; * stessimo = numerassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "numeraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: numerassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "numeraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: numerale/stele, numerali/steli, numerammo/stemmo, numerando/stendo, numerari/steri, numerasse/stesse, numerassero/stessero, numerassi/stessi, numerassimo/stessimo, numerasse/tese, numerassero/tesero, numerassi/tesi. |
| Usando "numeraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: varaste * = vanume; * leste = numerale; * liste = numerali; * reste = numerare; * teste = numerate; * toste = numerato; * viste = numeravi; * sete = numerasse; * site = numerassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "numeraste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: numera+aste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.