Forma verbale |
| Conglomeraste è una forma del verbo conglomerare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conglomerare. |
Informazioni di base |
| La parola conglomeraste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conglomeraste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conglomerante, conglomerasse, conglomerasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: conglomerate. Altri scarti con resto non consecutivo: congo, congeste, cono, conte, coloraste, colorate, colora, colore, colo, colmerà, colme, colmaste, colmate, colma, colera, colaste, colate, cola, colse, colte, colt, coorte, comete, come, coma, coese, corate, cora, corse, corte, core, coste, cose, cote, clorate, cerase, cerate, cera, certe, cere, ceste, caste, cast, case, onoraste, onorate, onora, onore, onerate, onera, onere, oneste, onte, oleate, orate, orse, oste, nomea, nomee, nome, noma, note, nera, nere, nate, glomere, gora, gore, gote, geste, grate, leste, lese, mere, meste, mese, mete, mate, erse, erte. |
| Parole contenute in "conglomeraste" |
| con, era, ong, ras, aste, mera, conglomera. Contenute all'inverso: are, emo, rem, arem, remo, saremo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conglomeraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: conglomeramenti/mentiste, conglomerare/reste, conglomerate/teste, conglomerato/toste, conglomerava/vaste, conglomeravi/viste, conglomerasse/sete, conglomerassi/site. |
| Usando "conglomeraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = conglomerammo; * stendo = conglomerando; * stesse = conglomerasse; * stessi = conglomerassi; * stessero = conglomerassero; * stessimo = conglomerassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conglomeraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: conglomerassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conglomeraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: conglomerammo/stemmo, conglomerando/stendo, conglomerasse/stesse, conglomerassero/stessero, conglomerassi/stessi, conglomerassimo/stessimo, conglomerasse/tese, conglomerassero/tesero, conglomerassi/tesi. |
| Usando "conglomeraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = conglomerare; * teste = conglomerate; * toste = conglomerato; * viste = conglomeravi; * sete = conglomerasse; * site = conglomerassi; * mentiste = conglomeramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conglomeraste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conglomera+aste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Arenarie e conglomerati, Vecchio nome di Kinshasa, la capitale di un Congo, Ieri si chiamava __, oggi Repubblica Democratica del Congo, Navigatore portoghese che scoprì la foce del Congo, La Repubblica Democratica del Congo, in passato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conglomerare, conglomerarono, conglomerarsi, conglomerasse, conglomerassero, conglomerassi, conglomerassimo « conglomeraste » conglomerasti, conglomerata, conglomerate, conglomerati, conglomerato, conglomerava, conglomeravamo |
| Parole di tredici lettere: conglomerarsi, conglomerasse, conglomerassi « conglomeraste » conglomerasti, conglomererai, conglomererei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incernieraste, acquartieraste, acceleraste, deceleraste, tolleraste, incameraste, agglomeraste « conglomeraste (etsaremolgnoc) » numeraste, enumeraste, generaste, degeneraste, rigeneraste, ingeneraste, veneraste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |