Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notino |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dotino, nocino, nodino, nomino, notano, notina, notine, potino, votino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fotina, fotine, gotina, gotine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: noto, nono. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: nuotino. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: monito. |
| Parole con "notino" |
| Finiscono con "notino": annotino, denotino, rinotino, connotino, prenotino. |
| Parole contenute in "notino" |
| noti, tino. Contenute all'inverso: ito, ton. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bili si ha NObiliTINO; con fichi si ha NOTIfichiNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "notino" si può ottenere dalle seguenti coppie: noci/citino, nodi/ditino, nodo/dotino, noè/etino, nola/latino, notista/stano. |
| Usando "notino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinozze = nozze; alno * = altino; dino * = ditino; dono * = dotino; orno * = ortino; vino * = vitino; areno * = aretino; cenno * = centino; corno * = cortino; fanno * = fantino; forno * = fortino; frano * = fratino; grano * = gratino; plano * = platino; porno * = portino; sanno * = santino; sarno * = sartino; stano * = statino; tenno * = tentino; torno * = tortino; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "notino" si può ottenere dalle seguenti coppie: nola/altino, notavo/ovattino, notte/etino, notiate/etano. |
| Usando "notino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toron * = tortino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "notino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinoti/nori. |
| Usando "notino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rinoti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "notino" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoti/anno. |
| Usando "notino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altino * = alno; ditino * = dino; * citino = noci; * ditino = nodi; * latino = nola; ortino * = orno; vitino * = vino; aretino * = areno; centino * = cenno; cortino * = corno; fantino * = fanno; fortino * = forno; fratino * = frano; gratino * = grano; platino * = plano; portino * = porno; santino * = sanno; sartino * = sarno; statino * = stano; tentino * = tenno; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "notino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: noti+tino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.