Forma verbale |
| Notifichiamo è una forma del verbo notificare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di notificare. |
Informazioni di base |
| La parola notifichiamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): «Noi, Sandokan, soprannominato la Tigre della Malesia, ex-principe di Kini-Ballon, e Yanez de Gomera, legittimi proprietarî dell'isola di Mompracem, notifichiamo al signor governatore di Labuan che da oggi dichiariamo la guerra all'Inghilterra, al rajah di Sarawack ed all'uomo che è da loro protetto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notifichiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: notifica, notifico, notiamo, nota, noto, noia, nociamo, noci, otici, otica, otico, tifici, tifica, tifico, tifiamo, tifa, tifo, timo, fico, fimo, chimo, ciao. |
| Parole contenute in "notifichiamo" |
| amo, chi, noti, tifi, fichi, chiamo, notifichi. Contenute all'inverso: ito, mai, ton. |
| Incastri |
| Si può ottenere da notiamo e fichi (NOTIfichiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "notifichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostra/stratifichiamo, notifichiate/temo. |
| Usando "notifichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beano * = beatifichiamo; forno * = fortifichiamo; grano * = gratifichiamo; sanno * = santifichiamo; strano * = stratifichiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "notifichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beatifichiamo * = beano; fortifichiamo * = forno; gratifichiamo * = grano; santifichiamo * = sanno; * stratifichiamo = nostra; stratifichiamo * = strano; * temo = notifichiate. |
| Sciarade e composizione |
| "notifichiamo" è formata da: notifichi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "notifichiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: notifichi+chiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una notissima composizione per pianoforte di Debussy, Un notissimo racconto di Washington Irving, Effettua notifiche ai contribuenti, Sconfessare la notizia, Notiziario con aggiornamenti via e-mail. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: notificheremmo, notificheremo, notifichereste, notificheresti, notificherete, notificherò, notifichi « notifichiamo » notifichiate, notifichino, notifico, notificò, notina, notine, notino |
| Parole di dodici lettere: notificavate, notificherai, notificherei « notifichiamo » notifichiate, notoriamente, nottilucente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stratifichiamo, acetifichiamo, santifichiamo, quantifichiamo, identifichiamo, cementifichiamo, pontifichiamo « notifichiamo (omaihcifiton) » certifichiamo, autocertifichiamo, desertifichiamo, fortifichiamo, mortifichiamo, plastifichiamo, pastifichiamo |
| Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |