(indicativo presente; imperativo presente).
| La formalizzazione della sua nomina a direttore avverrà dopo la riunione del consiglio di amministrazione. |
| Non era minimamente pensabile la nomina di Luca a Procuratore Generale. |
| Devo presupporre che la tua nomina sia già scritta e firmata dal Sindaco. |
| Nessuno aveva votato il mio nome alle elezioni per la nomina dell'amministratore di condominio. |
| L'altro giorno imbucasti un decreto di nomina per una tua amica docente. |
| Non divulgare la notizia se il sindaco non ne ufficializza la nomina. |
| La mia collega mi chiese di caldeggiare la sua nomina come rappresentante sindacale. |
| Debbo procedere alla nomina del collaudatore dopo l'ultimazione dei lavori. |
| Dataste il decreto di nomina del docente prima di protocollarlo. |
| Ora sarà più difficile vivere in ufficio dopo la nomina di un condirettore. |
| Il nuovo consiglio d'amministrazione blinda la nomina del presidente. |
| Ogni volta che qualcuno nomina Ambrogio, non so perché ma mi viene in mente una famosa pubblicità. |
| Mio padre ricevette la nomina a Cavaliere dell'Ordine della Repubblica. |
| Nel 1944, V. Emanuele III nominò luogotenente il figlio Umberto, nomina che questi mantenne fino al momento dell'abdicazione del padre in suo favore. |
| Dopo poche settimane dalla nomina, era evidente la totale incapacità organizzativa del nostro nuovo capo. |
| L'amministratore della ditta non ratificherà la nomina di caporeparto, perché si è appropriato dei versamenti INPS. |
| Nel decreto verrà specificato l'anno retroattivo della nomina in ruolo. |
| Don Chisciotte attira il povero contadino Sancio Panza nelle sue folli avventure, e lo nomina suo scudiero. |
| Attualmente non esiste nessuna preclusione per la tua nomina. |
| Affinché gli studenti concludano con gli esami di Stato il loro percorso liceale, è necessaria la nomina delle commissioni. |