Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dataste», il significato, curiosità, forma del verbo «datare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dataste

Forma verbale

Dataste è una forma del verbo datare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di datare.

Informazioni di base

La parola dataste è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dataste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dataste il decreto di nomina del docente prima di protocollarlo.
Non ancora verificati:
  • Secondo me dataste l'evento erroneamente: lo poneste due anni prima del nostro matrimonio.
  • Se dataste regolarmente tutti gli eventi, non dovremmo poi risalire empiricamente al giorno del fatto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dataste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cataste, datante, datasse, datasti, dotaste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: catasta, catasti, catasto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: datate.
Altri scarti con resto non consecutivo: date, atte, tate.
Parole con "dataste"
Finiscono con "dataste": postdataste, retrodataste.
Parole contenute in "dataste"
aste, data.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dataste" si può ottenere dalle seguenti coppie: daca/cataste, dache/chetaste, daci/citaste, dado/dotaste, davo/votaste, datare/reste, datate/teste, datato/toste, datava/vaste, datavi/viste, datasse/sete, datassi/site.
Usando "dataste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasterà = darà; * tasterò = darò; codata * = coste; * tasterai = darai; * tasterei = darei; pedata * = peste; rodata * = roste; sedata * = seste; sudata * = suste; * tasteremo = daremo; * tasterete = darete; * steri = datari; guadata * = guaste; cada * = cataste; * tasteranno = daranno; * tasterebbe = darebbe; * tasteremmo = daremmo; * tastereste = dareste; * tasteresti = daresti; * stemmo = datammo; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dataste" si può ottenere dalle seguenti coppie: danese/esentaste, datavo/ovattaste, datassero/oreste.
Usando "dataste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciad * = citaste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dataste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rada/tasterà, roda/tasterò, lodata/stelo, ridata/steri, rodata/stero, sedata/stese.
Usando "dataste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tasterà * = rada; tasterò * = roda; * lodata = stelo; * rodata = stero; * sedata = stese; stelo * = lodata; steri * = ridata; stero * = rodata; stese * = sedata; * rada = tasterà; * roda = tasterò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dataste" si può ottenere dalle seguenti coppie: darà/tasterà, darai/tasterai, daranno/tasteranno, darebbe/tasterebbe, darebbero/tasterebbero, darei/tasterei, daremmo/tasteremmo, daremo/tasteremo, dareste/tastereste, daresti/tasteresti, darete/tasterete, darò/tasterò, datammo/stemmo, datando/stendo, datanti/stenti, datari/steri, datasse/stesse, datassero/stessero, datassi/stessi, datassimo/stessimo, datasse/tese...
Usando "dataste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citaste = daci; * dotaste = dado; * votaste = davo; mutaste * = muda; * chetaste = dache; montaste * = monda; saltaste * = salda; tentaste * = tenda; annotaste * = annoda; coste * = codata; * reste = datare; * teste = datate; * toste = datato; * viste = datavi; incitaste * = incida; irritaste * = irrida; peste * = pedata; recitaste * = recida; roste * = rodata; scartaste * = scarda; ...
Sciarade incatenate
La parola "dataste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: data+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Datate... come Matusalemme, I resti di organismi usati per datare le rocce, Si attribuisce datando, La datazione degli alberi basata sull'osservazione degli anelli di accrescimento, Le noie date dai seccatori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: datari, datario, datarono, datasse, datassero, datassi, datassimo « dataste » datasti, datata, datate, datati, datato, datava, datavamo
Parole di sette lettere: datario, datasse, datassi « dataste » datasti, dategli, daterai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accusaste, riaccusaste, ricusaste, scusaste, riusaste, annusaste, cataste « dataste (etsatad) » retrodataste, postdataste, sfataste, fiataste, affiataste, rifiataste, sfiataste
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAT, finiscono con E

Commenti sulla voce «dataste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze