Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neghiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leghiate, seghiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: negate, nega, nate, ghie, gite. |
| Parole con "neghiate" |
| Finiscono con "neghiate": anneghiate, rinneghiate. |
| Parole contenute in "neghiate" |
| ghia, neghi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/paghiate, neri/righiate, nevo/voghiate. |
| Usando "neghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rinneghi * = rinate; fune * = fughiate; lene * = leghiate; * temo = neghiamo; pane * = paghiate; unne * = unghiate; vane * = vaghiate; brine * = brighiate; drone * = droghiate; piane * = piaghiate; pin * = pieghiate; spin * = spieghiate; castine * = castighiate; prodine * = prodighiate; ripiene * = ripieghiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "neghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = neghino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: neghiamo/temo. |
| Usando "neghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fughiate * = fune; * paghiate = nepa; * righiate = neri; * voghiate = nevo; paghiate * = pane; unghiate * = unne; vaghiate * = vane; brighiate * = brine; droghiate * = drone; piaghiate * = piane; castighiate * = castine; prodighiate * = prodine; rinate * = rinneghi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.