Forma verbale |
| Discolleghiate è una forma del verbo discollegare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di discollegare. |
Informazioni di base |
| La parola discolleghiate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con discolleghiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discolleghiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discollegate, discollega, discole, discolia, discolie, discoli, discola, dischi, dico, dice, diciate, dici, dica, dioli, dille, dilla, diete, dighe, diga, diate, dite, dolete, dolga, doliate, doghe, dogi, doga, doge, dote, date, ischia, ischi, isole, isoliate, isoli, isolate, isola, iolle, iolla, iole, ioli, ioga, ileite, ilei, scollegate, scollega, scolliate, scolli, scollate, scolla, scoliate, scoli, scolate, scola, sciate, scia, scie, scat, sole, solite, soli, sola, soia, soie, sleghiate, sleghi, slegate, slega, slat, seghiate, seghi, seghe, segate, sega, sete, siate, site, colleghe, collegiate, collegi. |
| Parole contenute in "discolleghiate" |
| col, ghia, olle, colle, disco, leghi, colleghi, leghiate, scolleghi, colleghiate, discolleghi, scolleghiate. Contenute all'inverso: csi, eta, gel, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diate e scolleghi (DIscolleghiATE). |
| Lucchetti |
| Usando "discolleghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = discolleghiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "discolleghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = discolleghino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discolleghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: discolleghiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discolleghiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+colleghiate, disco+scolleghiate, discolleghi+leghiate, discolleghi+colleghiate, discolleghi+scolleghiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Burrasca... discolo, Si presenta a discolpa, Si scaricano per discolparsi, Dichiarati innocenti, discolpati, Storica etichetta discografica che aveva sede a Londra. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discollegheremo, discolleghereste, discollegheresti, discollegherete, discollegherò, discolleghi, discolleghiamo « discolleghiate » discolleghino, discollego, discollegò, discolo, discolone, discoloni, discolpa |
| Parole di quattordici lettere: discollegherai, discollegherei, discolleghiamo « discolleghiate » disconnessione, disconnessioni, disconnettersi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): releghiate, rileghiate, alleghiate, colleghiate, ricolleghiate, radiocolleghiate, scolleghiate « discolleghiate (etaihgellocsid) » sleghiate, neghiate, anneghiate, rinneghiate, freghiate, rifreghiate, segreghiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |