Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seghiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leghiate, neghiate, segniate, seguiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seghe, segate, sega, sete, siate, site, ghie, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sleghiate. |
| Parole contenute in "seghiate" |
| ghia, seghi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sete e ghia (SEghiaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sederò/deroghiate, semiti/mitighiate, seri/righiate. |
| Usando "seghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fuse * = fughiate; lese * = leghiate; rise * = righiate; * temo = seghiamo; unse * = unghiate; cinse * = cinghiate; erose * = eroghiate; frese * = freghiate; prese * = preghiate; verse * = verghiate; irrise * = irrighiate; avvinse * = avvinghiate; intrise * = intrighiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "seghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = seghino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: seghiamo/temo. |
| Usando "seghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fughiate * = fuse; unghiate * = unse; cinghiate * = cinse; eroghiate * = erose; verghiate * = verse; irrighiate * = irrise; * deroghiate = sederò; * mitighiate = semiti; avvinghiate * = avvinse; intrighiate * = intrise. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.