| Frasi (non ancora verificate) |
| Ho letto un romanzo di un autore sconosciuto ma, non avendo uno stile narrativo e linguistico armonistico, non sono riuscita a finirlo. |
| Stavo seguendo un programma televisivo molto interessante quando l'arrivo improvviso di un ospite mi deconcentrò e persi il filo narrativo. |
| Se tu sceneggiassi il testo narrativo, che ha scritto mia sorella, ne sarei felice. |
| Devo svolgere una ricerca sulle caratterizzazioni di un testo narrativo. |
| Mi piace molto quello scrittore, il suo contrappunto narrativo, stimola alla lettura! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nella letteratura esistono diversi stili narrativi, ad esempio: il mito, la favola, la novella e il romanzo. |
| * Mio nonno ha lavorato nella scuola per l'edizione delle fonti narrative. |
| Nella mia libreria ho solo libri di narrativa italiana. |
| La docente di letteratura italiana spiegò che i poemi epici erano narrati dall'aedo che accompagnava le parole con il suono della cetra. |
| Ho sognato una bella affabulazione che ho narrato a mio figlio. |
| Quel critico letterario è un esperto di narratologia e conosce migliaia di romanzi! |
| * Le strutture narratologiche di quello scrittore sono complicate oltre che prolisse. |
| Pirandello è considerato un narratore drammaturgico tra i più grandi non solo del Novecento, ma di tutti i tempi. |