(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le fiabesche storie che ci narravano i nostri nonni, parlavano di di fate, orchi, lupi mannari. |
| Il porticato della chiesa era affrescato con megalografie che narravano la vita del santo. |
| I trovatori, che si aggiravano nei Sassi di Matera, narravano vecchie storie. |
| Una volta le nonne narravano le favole ai nipoti: oggi sono i nipoti che raccontano le "favole" ai nonni. |
| Narravano episodi delle loro vacanze in modo così simpatico e divertente che era un piacere stare ad ascoltarli. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mentre degustavamo una fumante polenta con coniglio in salmì, narravamo le nostre giornate da scout e le nostre strategie di imboscamento. |
| Il libro narrava la storia di un nobile decaduto ed imborghesito. |
| * Era l'ultima narratrice degna di tale nome, ma la sua età non le permetteva più di esibirsi in pubblico. |
| * I nonni sono dei narratori omodiegetici, quando ci raccontano delle storie da loro inventate. |
| * Mentre narravate quanto vi era accaduto particolareggiavate in modo molto preciso. |
| Mentre narravi quella storiella mi è venuto alla mente un fatto curioso capitatomi alcuni giorni fa. |
| La parte del libro che ho apprezzato maggiormente è quella in cui l'autore si dilunga nella narrazione dell'infanzia del personaggio principale. |
| Le avventure fantascientifiche, nelle narrazioni degli anni passati, trattavano spesso di invasioni aliene. |