Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con legnaie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Notai che nel paesino di montagna dove stavo villeggiando c'erano molte legnaie.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Qui cominciavano i sogni. Luoghi bui, antri, caverne, stalle, scuderie, grotte, bassifondi, tinaie, legnaie, pozzi, androni, solai, sotterranei neri, scale nere e umide, e molte ragnatele, grandi, forti, che lo invischiavano, lo avviluppavano, gli impedivano il passo e il movimento delle braccia, e una lotta grottesca tra lui e un grosso ragno nero, che non era in fondo che il suo prete. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legnaie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legnaia, legname, legnare, legnate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: legnai. Altri scarti con resto non consecutivo: legni, legai, lega, lena, lenì, lene, gaie. |
| Parole contenute in "legnaie" |
| aie, naie, legna, legnai. Contenute all'inverso: gel. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legnaie" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesta/stagnaie, legnano/noie, legnatina/tinaie. |
| Usando "legnaie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mule * = mugnaie; * eolo = legnaiolo; castale * = castagnaie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legnaie" si può ottenere dalle seguenti coppie: legnante/etnie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "legnaie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mugnaie * = mule; * stagnaie = lesta; castagnaie * = castale; * noie = legnano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "legnaie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: legna+aie, legna+naie, legnai+aie, legnai+naie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "legnaie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: legai/ne, lene/gai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.