Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crucca |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cricca, crucci, crucco, crusca, trucca. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: grucce, trucco, truccò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cucca. Altri scarti con resto non consecutivo: ruca. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cruccia. |
| Parole contenute in "crucca" |
| cru. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crucca" si può ottenere dalle seguenti coppie: crudista/distacca. |
| Usando "crucca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = crucche; * cachi = crucchi; * aia = cruccia; * cacio = cruccio; * aera = cruccerà; * aero = cruccerò; * aerai = cruccerai; * aerei = cruccerei; * aiata = crucciata; * aiate = crucciate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "crucca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accise = cruise; * accenta = cruenta; * accenti = cruenti; * accento = cruento. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "crucca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cruccio = cacio; * distacca = crudista. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "crucca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ai = caruccia; * eri = cruccerai; * ire = crucciare; * ito = crucciato; * iva = crucciava; * ivi = crucciavi; * irti = crucciarti; * issi = crucciassi; * orino = corrucciano; * ivano = crucciavano; * ivate = crucciavate; * isserò = crucciassero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.