| Frasi (non ancora verificate) |
| Ogni volta che spumantizzavamo il moscato, regalavamo alcune bottiglie ai nostri cari amici. |
| Nell'azienda vinicola spumantizzavate il moscato con ottimi risultati. |
| Non sono una bevitrice, ma se, ad una festa, brindassi con vino o spumante moscato, non riuscirei a dire di no, anche ad un secondo bicchiere. |
| Alla festa della nonna abbiamo versato poco vino moscato nei bicchieri; riprendiamo il vassoio e rabbocchiamo i calici. |
| I delicati fiori della sclarea hanno il profumo del moscato, non trovi? |
| Mi è stata regalata una bottiglia di moscato di Saracena: non ne conoscevo l'esistenza! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho fatto una ricerca di vini moscati da Nord a Sud della regione. |
| * Mi dicono che anche le noci moscate lunghe appartengono al genere miristica. |
| Migliorò la ricetta aggiungendo un pizzico di noce moscata. |
| * Tra i tanti pesci pescati da mio figlio, c'era anche un moscardino. |
| Devi fare più sport, altrimenti le tue cosce diventeranno mosce. |
| Ieri, in campagna, siamo stati assaliti da nugoli di moscerini. |
| Passando con l'auto vicino allo stagno era normale che qualche moscerino finisse spiaccicato sul parabrezza anteriore. |
| Spesse volte a voler troppo, si resta con un pugno di mosche in mano. |