| Forma di un Aggettivo |
| "moscati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo moscato. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola moscati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mo-scà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con moscati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E rizzava, con l'immaginazione, vasti edifici, laggiù, a Margitello.... Sentiva rinascere in sè, il mal del calcinaccio del nonno.... Da una parte gli strettoi per le ulive, e la dispensa coi coppi panciuti per gli oli; dall'altra, i pigiatoi delle uve e la cantina, fresca, ariosa, per le botti e i bottaccini.... E vedeva oli dorati, limpidissimi, in belle bottiglie, da vincere al paragone quelli di Lucca e di Nizza; e vini rossi, e moscati da contrastare coi bordò, coi Reno, con tutti i migliori vini del mondo! L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ve n'erano di strisciati a più colori, quali per il lungo, quali per il largo, e quali per il traverso, e altri ancora a onda. Ve n'erano di lavorati a modo d'intarsiatura con minuzzoli di macchie estrosamente ordinate, alcuni graniti o moscati, altri pezzati, grandinati e minutissimamente punteggiati, o corsi da vene come i marmi. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Il marinaio con pochi colpi di scure fece l'animale a pezzi, prese una dozzina di costolette e si misero in cammino per ritrovare i loro compagni, cercando possibilmente di rifare la strada percorsa. Disgraziatamente avevano dimenticato di notare i luoghi che avevano attraversato correndo o di marcare gli alberi con qualche tacca, precauzione indispensabile per chi si avventura in una foresta vergine e per colmo di sventura le tracce di sangue lasciate dal babirussa, si erano completamente seccate e non erano più visibili in mezzo a quel caos di vegetali. Percorsero due chilometri, poi tre, poi quattro, poi cinque, ma la macchia degli alberi moscati non appariva. Entrambi, in preda ad una viva ansietà, s'arrestarono. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moscati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: moscata, moscate, moscato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mosci, mosti, moca, moti, osati, osai, osti. |
| Parole contenute in "moscati" |
| osca, scat, mosca. Contenute all'inverso: tac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moscati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mosse/secati, mosci/iati. |
| Usando "moscati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricamo * = ricascati; * iella = moscatella; * ielle = moscatelle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "moscati" si può ottenere dalle seguenti coppie: moscezza/azzeccati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "moscati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * secati = mosse; ricascati * = ricamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "moscati" (*) con un'altra parola si può ottenere: ami * = ammosciati; * aggira = maggiorascati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Località dell'Astigiano nota per il moscato, Fitto sciame di moscerini, Ci sono quelle moscate e quelle vomiche, Quella moscata si gratta, Fastidiosi come mosche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: moscardino, moscata, moscate, moscatella, moscatelle, moscatelli, moscatello « moscati » moscato, mosce, moscerini, moscerino, moscezza, moscezze, mosche |
| Parole di sette lettere: moscaio, moscata, moscate « moscati » moscato, moschea, moschee |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinfrescati, confiscati, riconfiscati, diliscati, asteriscati, imboscati, rimboscati « moscati (itacsom) » buscati, offuscati, bucati, ribucati, imbucati, rimbucati, sbucati |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |