Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miristica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: miristici, miristico, miristina. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mirica, mirti, mira, mistica, misti, mista, misi, mitica, miti, mica, iriti, irti, irta, risi, risa, riti, rita, stia. |
| Parole con "miristica" |
| Iniziano con "miristica": miristicacea, miristicacee. |
| Parole contenute in "miristica" |
| tic, iris, miri. Contenute all'inverso: sir. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ace si ha MIRISTICaceA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miristica" si può ottenere dalle seguenti coppie: miao/aoristica, mie/eristica, miope/operistica, mirate/ateistica, mirici/cistica, miristati/statistica. |
| Usando "miristica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cane = miristine; * cache = miristiche; affami * = affaristica. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miristica" si può ottenere dalle seguenti coppie: mirre/eristica, miriam/mastica, miristone/enoica, miristina/anca. |
| Usando "miristica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acne = miristine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "miristica" si può ottenere dalle seguenti coppie: miristine/cane. |
| Usando "miristica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aoristica = miao; * operistica = miope; affaristica * = affami; * ateistica = mirate; miristati * = statistica. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "miristica" (*) con un'altra parola si può ottenere: pope * = pompieristica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.