Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morosi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marosi, monosi, morosa, morose, moroso, porosi, sorosi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: porosa, porose, poroso. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: morsi. Altri scarti con resto non consecutivo: mori, orsi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: amorosi, morbosi, morfosi. |
| Parole con "morosi" |
| Iniziano con "morosi": morosità. |
| Finiscono con "morosi": amorosi, rumorosi, timorosi, clamorosi. |
| Contengono "morosi": rumorosità. |
| Parole contenute in "morosi" |
| oro, osi, moro, rosi. Contenute all'inverso: rom. |
| Incastri |
| Inserito nella parola ruta dà RUmorosiTA (rumorosità). |
| Inserendo al suo interno chi si ha MORchiOSI. |
| Lucchetti |
| Usando "morosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosica = moca; mormoro * = morsi; mamo * = marosi; pomo * = porosi; sicomoro * = sicosi; cormo * = corrosi; fermo * = ferrosi; ritmo * = ritrosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: morirà/ariosi, morse/esosi. |
| Usando "morosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isochione = morchione. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "morosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimo/rosichi, como/rosico. |
| Usando "morosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rosico * = como; rosichi * = chimo; * como = rosico; * chimo = rosichi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "morosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/rosica. |
| Usando "morosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corrosi * = cormo; ferrosi * = fermo; ritrosi * = ritmo; morsi * = mormoro. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "morosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: moro+osi, moro+rosi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "morosi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * stand = mostrandosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.