Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per porose |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: morose, porosa, porosi, poroso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: morosa, morosi, moroso, sorosi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: prose, porse. Altri scarti con resto non consecutivo: pose, orse. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: porrose. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tesoro. |
| Parole con "porose" |
| Finiscono con "porose": saporose, soporose, vaporose, microporose. |
| Parole contenute in "porose" |
| oro, osé, poro, rose. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "porose" si può ottenere dalle seguenti coppie: poe/erose, poi/irose, pomo/morose, pop/prose, poter/terrose. |
| Usando "porose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roseti = poti; * roseto = poto; evaporo * = evase; * oserò = porro; * oserà = porrà; * oserò = porrò; * oserai = porrai; * oserei = porrei; scorporo * = scorse; corpo * = corrose; incorporo * = incorse; * oseremo = porremo; * oserete = porrete; * oseranno = porranno; * oserebbe = porrebbe; * oseremmo = porremmo; * osereste = porreste; * oseresti = porresti; * oserebbero = porrebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "porose" si può ottenere dalle seguenti coppie: porla/alose, porre/erose, porri/irose, porse/esose. |
| Usando "porose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esordi = podi; * esorta = pota; * esorti = poti; * esorto = poto; * esordii = podii; * esordio = podio; * esose = porse; * esosi = porsi; * esortai = potai; * esortano = potano; * esortare = potare; * esortata = potata; * esortate = potate; * esortati = potati; * esortato = potato; * esortava = potava; * esortavi = potavi; * esortavo = potavo; * esorterà = poterà; * esorterò = poterò; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "porose" si può ottenere dalle seguenti coppie: epo/rosee, tipo/roseti, topo/roseto. |
| Usando "porose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: roseti * = tipo; roseto * = topo; * tipo = roseti; * topo = roseto. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "porose" si può ottenere dalle seguenti coppie: poa/rosea, poe/rosee, poi/rosei, poro/rosero, poti/roseti, poto/roseto, pori/osei, porrà/oserà, porrai/oserai, porranno/oseranno, porrebbe/oserebbe, porrebbero/oserebbero, porrei/oserei, porremmo/oseremmo, porremo/oseremo, porreste/osereste, porresti/oseresti, porrete/oserete, porro/oserò. |
| Usando "porose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corrose * = corpo; * terrose = poter; * poro = rosero; evase * = evaporo; pod * = odorose; scorse * = scorporo; incorse * = incorporo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "porose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poro+osé, poro+rose. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "porose" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pos/ore. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.