| Frasi |
| Se non faccio attenzione quando mangio il panino, mi mordo la lingua. |
| A volte mi mordo la lingua quando devo eseguire gli ordini di mia moglie. |
| Ditemi contro tutto ciò che volete tanto non me la prendo e... non mordo nessuno! |
| Tranquillo, è tutta apparenza, sembro severa ma non mordo! |
| Frasi (non ancora verificate) |
| In attesa della promozione mordo il freno, dimostrando così la mia impazienza. |
| Mia madre, affetta dal mordo di Alzheimer, parla storpiando le parole. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * In cantiere dovevano gettare il solaio: chiesero a diversi operai di utilizzare tutti i mordiglioni a disposizione per fare più in fretta. |
| * Dissi a mio figlio di passarmi un mordiglione per raddrizzare l'inferriata. |
| Mentre eravamo in attesa che ci chiamassero per gli esami, Enzo si mordicchiò le unghie. |
| * Se non riuscirete a finire i quiz, vi mordicchierete le labbra. |
| I bambini mordono generalmente perché sono arrabbiati. |
| Ricordo quando, da bambino, raccoglievo le more nel boschetto vicino a casa. |
| Dopo la tragedia sul ghiacciaio, la morena di ogni versante della Marmolada è sotto attenta osservazione. |
| Ugo De Amicis, figlio di Edmondo, morendo beneficò il Cottolengo di tutti i suoi immobili: in uno di questi vi abitai per dieci anni. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: mordicchiando, mordicchiare, mordicchiata, mordicchiò « mordo » more, morena, morendo, morene |
| Dizionario italiano inverso: lordo, balordo « mordo » demordo, rimordo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con MOR, Frasi con il verbo mordere |
| Altre frasi di esempio con: contro, ditemi, tranquillo, tutta, nessuno |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |