(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se non riuscirete a finire i quiz, vi mordicchierete le labbra. |
| * Quando andremo a vedere la partita di tennis, finale del nostro torneo, sicuramente, per la tensione ci mordicchieremo le unghie. |
| * I miei colleghi non mangiano a pranzo perché mordicchierebbero il cibo senza gustarlo. |
| * Se portassi a casa questa stecca di cioccolato, Filippo la mordicchierebbe un pezzettino alla volta fino a finirla. |
| * Dissi a mio figlio di passarmi un mordiglione per raddrizzare l'inferriata. |
| * In cantiere dovevano gettare il solaio: chiesero a diversi operai di utilizzare tutti i mordiglioni a disposizione per fare più in fretta. |
| Tranquillo, è tutta apparenza, sembro severa ma non mordo! |
| I bambini mordono generalmente perché sono arrabbiati. |