| Ditemi come chiamarvi dato che non ho i vostri numeri di cellulari. |
| Ditemi cosa devo fare! Mi avete confuso le idee e mi avete creato delle insicurezze! |
| Prima che chiami il signor Preside, ditemi chi ha scritto sul muro della classe! |
| Ditemi se devo acquistare i biglietti per i concerti! |
| Esaminate queste due particelle di dentine e ditemi qual'è la loro composizione. |
| Ditemi l'ora del ritorno così preparo il pranzo e mangiamo in compagnia. |
| Se riassaggiate la torta, ditemi come ritenete che sia l'impasto. |
| Ditemi contro tutto ciò che volete tanto non me la prendo e... non mordo nessuno! |
| Amici miei, non ditemi che vi infiltrereste nella colonna di visitatori saltando i controlli iniziali. |
| Per favore non sottacete, ditemi tutto ciò che sapete su di lui. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ditelo sempre ai vostri figli che bisogna essere corretti e seri nella vita. |
| Ditele di venire da me appena ha finito di mangiare. |
| Se doveste trovarvi a parlare con l'atleta, ditegli che arriverò non prima delle venti. |
| Diteci quanto partite per poterci salutare con comodo. |
| Indicando con il ditino il negozio di giocattoli, il piccino cercava di farsi capire dalla mamma. |
| Nel catalogo dell'ordine facemmo confusione tra composti ditionati e ditioniti. |
| * Per ottenere l'anidride carbonica riscaldammo il ditionato ferroso. |
| * Mi prenderesti la soluzione ditionica, su in alto, sull'ultima mensola? |