| Frasi |
| Se mordi una bella mela, ti passerà lo stimolo della fame. |
| Quando mordi la mela, cerca di stare attento al dente dolorante. |
| Con la massificazione del turismo, le città d'arte come Firenze o Venezia sono diventate dei parchi divertimento per il turista mordi e fuggi! |
| Potresti moderare le tue stizze, tanto abbai ma non mordi. |
| Quando mordi il pane duro devi stare molto attento a non rompere i denti. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Invece di reagire d'impulso, mordi il freno e controllati. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per non appisolarmi alla guida dell'autovettura, ogni tanto mi mordevo le labbra. |
| * Mentre voi vi mordevate la mela io mi mangiavo un bel panino ripieno. |
| Avevano molta fame e mordevano i panini con grande voracità. |
| * Mordevamo con gusto le mele che il contadino ci aveva appena raccolto dall'albero. |
| Quando è imbarazzato si mordicchia il labbro inferiore. |
| * Mia madre ci sgrida perché ogni volta che mordicchiamo la pesca, ci sporchiamo. |
| Guarda, si sta mordicchiando le labbra, lo fa sempre quando è nervosa. |
| * Per ora non cambio il divano, è il terzo che compro ma me lo mordicchiano sempre! |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: morderti, mordervi, mordesse, mordevano « mordi » mordicchiare, mordicchiata, mordicchiò, more |
| Dizionario italiano inverso: balordi, sbalordì « mordi » demordi, rimordi |
| Vedi anche: Parole che iniziano con MOR, Frasi con il verbo mordere |
| Altre frasi di esempio con: potere, fuggire, massificazione, moderare, stare, turismo, attentare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |