Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morfi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: morbi, mordi, morfo, morii, morsi, morti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: corfù. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: mori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: amorfi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: cifro. |
| Parole con "morfi" |
| Iniziano con "morfi": morfina, morfine, morfismi, morfismo, morfinismi, morfinismo, morfinomane, morfinomani, morfinomania, morfinomanie. |
| Finiscono con "morfi": amorfi, dimorfi, biomorfi, emimorfi, esomorfi, isomorfi, omomorfi, teomorfi, zoomorfi, allomorfi, endomorfi, idiomorfi, lagomorfi, mesomorfi, omeomorfi, polimorfi, rizomorfi, zigomorfi, eteromorfi, protomorfi, tauromorfi, teriomorfi, allelomorfi, brachimorfi, dolicomorfi, nematomorfi, pseudomorfi, antropomorfi, enantiomorfi, allotriomorfi, ... |
| Contengono "morfi": smorfia, smorfie, omomorfia, omomorfie, smorfiosa, smorfiose, smorfiosi, smorfioso, anamorfica, anamorfici, anamorfico, dimorfismi, dimorfismo, emimorfite, emimorfiti, polimorfia, polimorfie, smorfiacce, smorfietta, smorfiette, smorfiucce, zigomorfia, zigomorfie, anamorfiche, esomorfismi, esomorfismo, idromorfica, idromorfici, idromorfico, ilemorfismi, ... |
| »» Vedi parole che contengono morfi per la lista completa |
| Parole contenute in "morfi" |
| Contenute all'inverso: rom. |
| Incastri |
| Inserito nella parola sa dà SmorfiA; in se dà SmorfiE; in setta dà SmorfiETTA; in sette dà SmorfiETTE; in trismi dà TRImorfiSMI; in trismo dà TRImorfiSMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morfi" si può ottenere dalle seguenti coppie: morti/tifi, morto/tofi. |
| Usando "morfi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fida = morda; * fide = morde; * fidi = mordi; * fido = mordo; * fiale = morale; * fidano = mordano; * fiderà = morderà; * fiderò = morderò; * fisica = morsica; * fisico = morsico; * fidente = mordente; * fidenti = mordenti; * fiderai = morderai; * fiderei = morderei; * fidiamo = mordiamo; * fidiate = mordiate; * fideremo = morderemo; * fiderete = morderete; * fideranno = morderanno; * fiderebbe = morderebbe; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morfi" si può ottenere dalle seguenti coppie: morale/elafi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "morfi" si può ottenere dalle seguenti coppie: morale/fiale, morda/fida, mordano/fidano, morde/fide, mordente/fidente, mordenti/fidenti, morderà/fiderà, morderai/fiderai, morderanno/fideranno, morderebbe/fiderebbe, morderebbero/fiderebbero, morderei/fiderei, morderemmo/fideremmo, morderemo/fideremo, mordereste/fidereste, morderesti/fideresti, morderete/fiderete, morderò/fiderò, mordi/fidi, mordiamo/fidiamo, mordiate/fidiate... |
| Usando "morfi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tifi = morti; * tofi = morto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "morfi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * noto = monotrofi; toga * = tomografi; droga * = dromografi; terga * = termografi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.