(indicativo presente).
| Il mulo portò, in un paesino montano isolato, le scorte alimentari per l'inverno imminente. |
| Nel palio di Siena i cavalli si montano a dorso, senza sella. |
| Mentre percorrevamo un sentiero montano a causa di uno smottamento franammo nel sottostante vallone. |
| La pioggia che sta cadendo sul circuito penalizza soprattutto le auto che montano le gomme dure. |
| Da diverso tempo ricevo telefonate di ditte che montano pannelli solari: mi stanno stancando! |
| Mentre zumavi il paesaggio montano, tra i cespugli notasti un cervo. |
| Il capo scout guidava i lupetti lungo il sentiero montano alla ricerca di uno spazio per l'accampamento. |
| Ho appeso un quadro di un magnifico paesaggio montano per abbellire la stanza. |
| Mi avventurai sul sentiero valicante il passo montano che mi avrebbe condotto nella valle parallela. |
| Non appena raggiunto il rifugio montano abbiamo ordinato una grolla di vino bollente. |
| Dobbiamo sempre monitorare il territorio montano dopo una pioggia intensa. |
| Un anziano pastore di un borgo montano, soccorso da un elicottero poiché malato, venne ricoverato in ospedale dove, a fatica, riuscirono a spogliarlo. |
| L'escursione che abbiamo organizzato si svolge su un percorso montano ricco di materiale selcioso. |
| Se arrivassimo per primi alla fine del sentiero montano sarebbe una gran bella soddisfazione. |
| Gli alpeggi sono parte integrante del panorama montano. |
| Il paese montano che frequento ha un ostello che si chiama Agape, in quanto costruito in fraternità e destinato alle riunioni spirituali. |
| Negli anni duemila, invernammo sempre nello stesso paese montano. |
| In quel rifugio montano godei di un lungo periodo di tranquillità lontano dallo stress della vita di città. |
| Con la nostra spedizione, sverginammo quel sentiero montano, aprendo la strada agli escursionisti successivi. |
| Ieri mattina, camminando su un sentiero montano, ho avuto l'opportunità di vedere due galli cedroni. |