Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grolla |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crolla, frolla, grolle, grulla. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: crolli, crollo, crollò, frolle, frolli, frollo, trolli. Con il cambio di doppia si ha: gromma, groppa, grossa, grotta. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rolla. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: gol. Altri scarti con resto non consecutivo: gola. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: rollai. |
| Parole contenute in "grolla" |
| grò, olla, rolla. Contenute all'inverso: allo. |
| Lucchetti |
| Usando "grolla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negro * = nella; pagro * = palla. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grolla" si può ottenere dalle seguenti coppie: groom/molla. |
| Cerniere |
| Usando "grolla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tag = rollata. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "grolla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nella * = negro; palla * = pagro. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grolla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grò+olla, grò+rolla. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.