Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con franammo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mentre percorrevamo un sentiero montano a causa di uno smottamento franammo nel sottostante vallone.
- Con la macchina franammo sul percorso stradale non asfaltato.
- A causa del cedimento della balaustra franammo tragicamente sulla folla che stazionava sotto di noi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Quando franammo tra le foglie grasse, i rovi e la menta del fondo, il Valino alzò appena la testa. Stava troncando con la roncola sul capitozzo i rami rossi d'un salice. Come sempre, mentre fuori era agosto, quaggiù faceva freddo, quasi scuro. Qui la riva una volta portava dell'acqua, che d'estate faceva pozza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per franammo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: frenammo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: frano, fano, ramo. |
| Parole contenute in "franammo" |
| ana, fra, rana, frana. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tum si ha FRANtumAMMO; con zio si ha FRAzioNAMMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "franammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: frame/menammo, frasali/salinammo, franaste/stemmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "franammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * menammo = frame; * salinammo = frasali; * stemmo = franaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.