Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con monodica per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- L'unico oratore dell'assemblea è stato il presidente, praticamente un'orazione monodica.
- La struttura rigorosamente monodica di queste composizioni le rende piuttosto monotone.
- Al concerto hanno cantato una melodia monodica che non è piaciuta.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Cosima di Grazia Deledda (1936): Dopo che ebbero messo a posto, nelle due stanzette, i lettucci, due tavolini, alcune sedie, un attaccapanni e qualche arnese di cucina, i due uomini se ne andarono a lavorare, a togliere i pampini superflui alle viti, perché l'uva finisse di maturare; il giovine servo si mise a cantare, e la sua voce sonora ma monodica si sperdeva come nella vastità di una chiesa deserta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monodica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monadica, monodici, monodico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: monoica, monodia. Altri scarti con resto non consecutivo: mondi, monda, monica, monca, modica, modi, moda, moca, mica, onda, odia, noia. |
| Parole contenute in "monodica" |
| odi, dica, mono, nodi. Contenute all'inverso: don, dono, acido. |
| Incastri |
| Si può ottenere da monca e odi (MONodiCA); da moca e nodi (MOnodiCA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monodica" si può ottenere dalle seguenti coppie: monodia/diadica, monodroma/romaica. |
| Usando "monodica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dicasi = monosi; premono * = predica; * cache = monodiche; * casco = monodisco. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monodica" si può ottenere dalle seguenti coppie: monosi/dicasi, monodisco/casco. |
| Usando "monodica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monodia * = diadica; predica * = premono; * romaica = monodroma. |
| Sciarade e composizione |
| "monodica" è formata da: mono+dica. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "monodica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mondi/oca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.