Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con mongoli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I mongoli sono popoli con usanze antiche e sono nomadi.
- I mongoli, alla fine della seconda guerra mondiale, giunsero in Italia per combattere i tedeschi, ma non fecero che terrorizzare la popolazione.
Non ancora verificati:- Il film "l'ultimo lupo" ha per interpreti veri mongoli.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Così nell'Africa non c'è più un solo negro puro, ma molte razze di mulatti ricordano l'antica origine. E in Malesia non più Malesi puri, ma parecchie razze malesoidi, nelle quali è entrata una ricca onda di sangue ariano. Anche la China non ha più dei veri e propri Mongoli, ma una razza nuova ibrida di Ariani, di Semiti, di Malesi e di Mongoli.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Solamente la sua velocità da trenta miglia all'ora era discesa ad appena dieci e se i mongoli avessero voluto, avrebbero potuto facilmente raggiungerlo e moschettarlo. Alle dieci le colline non si trovavano che a cinquecento metri. Formavano una immensa doppia collina, la quale si estendeva dall'est all'ovest per parecchie decine di miglia.
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Aveva ritratto uno a uno i cavallini mongoli, quasi fossero purosangue vincitori di Eaton. E altrettanto aveva fatto con i cani. Forse fu proprio con gli uomini che si mostrò più distratto, quasi disinteressato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mongoli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gongoli, mongola, mongole, mongolo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gongola, gongolo, gongolò, vongola, vongole. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mono, mogol, mogli, mogi, moli, noli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: mongolia. |
| Parole con "mongoli" |
| Iniziano con "mongoli": mongolia, mongolica, mongolici, mongolico, mongolide, mongolidi, mongoliche, mongolismi, mongolismo. |
| Parole contenute in "mongoli" |
| gol, oli, ong. Contenute all'inverso: ilo, log. |
| Incastri |
| Si può ottenere da moli e ong (MongOLI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mongoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/angoli, moretta/rettangoli, mostra/strangoli. |
| Usando "mongoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intimo * = intingoli; * ioide = mongoloide; * ioidi = mongoloidi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mongoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: moog/gongoli. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mongoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intingoli * = intimo; * strangoli = mostra; * rettangoli = moretta; * idei = mongolide. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mongoli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mono/gli, mogol/ni, mogli/no. |
| Intrecciando le lettere di "mongoli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ode = mongoloide; * odi = mongoloidi; * tan = montagnoli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.