Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trogoli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trogolo, trogoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: togo, togli. |
| Parole contenute in "trogoli" |
| gol, oli, rogo. Contenute all'inverso: ilo, log, logo. |
| Lucchetti |
| Usando "trogoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antro * = angoli; nutro * = nugoli; retro * = regoli; * lini = trogoni; * ione = trogolone; * ioni = trogoloni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trogoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: atro/golia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trogoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: trogoni/lini. |
| Usando "trogoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: angoli * = antro; nugoli * = nutro; regoli * = retro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Trogoli (supplizio dei) - Secondo Rollin, si applicava nel modo seguente: Si poneva il colpevole supino in un trogolo, e dopo legato fortemente alle quattro cantonate, lo si cuopriva con un altro trogolo, meno che la testa, i piedi e le mani, che uscivano da buche fatte espressamente. In così scomoda positura gli si porgeva il cibo necessario, obbligandolo a prenderlo anche a suo malgrado. Per bibita gli si dava miele sciolto nel latte, e con questo gli si stropicciava tutto il volto, lo che gli richiamava addosso un'incredibile quantità di mosche, tanto più ch'egli era sempre esposto ai raggi ardenti del sole. I vermini generati da' suoi escrementi gli rodevano per dentro le viscere. Tale supplizio durava per solito quindici o venti giorni, ne' quali il paziente soffriva pene indicibili! (storia antica, lib. IX. cap. 1.) [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.