Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gongoli |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gongola, gongolo, mongoli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mongola, mongole, mongolo, vongola, vongole. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: noli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: gongolai. |
| Parole con "gongoli" |
| Iniziano con "gongoli": gongolino, gongoliamo, gongoliate. |
| Parole contenute in "gongoli" |
| gol, oli, ong, gong. Contenute all'inverso: ilo, log. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha GONGOLeraI; con ere si ha GONGOLereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gongoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: gonzi/zigoli. |
| Usando "gongoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = gongolati; * iato = gongolato; * lirista = gongorista; * liriste = gongoriste; * liristi = gongoristi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gongoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: gonna/angoli. |
| Usando "gongoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moog * = mongoli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gongoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: gongorista/lirista, gongoriste/liriste, gongoristi/liristi. |
| Usando "gongoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * zigoli = gonzi; * atei = gongolate; * eroi = gongolerò. |
| Sciarade e composizione |
| "gongoli" è formata da: gong+oli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.