Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con mongolica per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La civiltà mongolica si è sviluppata in Estremo Oriente secoli fa.
|
| Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Lo Sparviero si era arrestato sulla cima d'un enorme ammasso di rupi, quasi al confine del deserto, a non molta distanza dalla via carovaniera che va da Sa-ciou, città cinese, a Uromei, grossa borgata mongolica, passando per Artsi e Pigian.
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Dapprima si credette di ritrovare in quei piccoli uomini tutti i caratteri della razza mongolica, poi quella degl'indiani dell'America settentrionale, ma fino ad oggi il difficile problema non è stato ancora risolto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mongolica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mongolici, mongolico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mongolia. Altri scarti con resto non consecutivo: mongola, monoica, mono, monica, monca, mogol, mogli, mogia, mogi, moli, mola, moca, mica, olia, noli, nola, noia, golia, gola, glia. |
| Parole contenute in "mongolica" |
| gol, oli, ong, mongoli. Contenute all'inverso: ilo, log. |
| Incastri |
| Si può ottenere da monica e gol (MONgolICA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mongolica" si può ottenere dalle seguenti coppie: mongolidi/dica. |
| Usando "mongolica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cade = mongolide; * cadi = mongolidi; * cache = mongoliche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mongolica" si può ottenere dalle seguenti coppie: mongolidi/idillica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mongolica" si può ottenere dalle seguenti coppie: mongolide/cade, mongolidi/cadi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.