Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per molleggi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: folleggi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: molli, mole, moli, mogi, oggi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: molleggia, molleggio. |
| Parole con "molleggi" |
| Iniziano con "molleggi": molleggia, molleggio, molleggiò, molleggiai, molleggino, molleggiamo, molleggiano, molleggiare, molleggiata, molleggiate, molleggiati, molleggiato, molleggiava, molleggiavi, molleggiavo, molleggiammo, molleggiando, molleggiante, molleggianti, molleggiasse, molleggiassi, molleggiaste, molleggiasti, molleggiarono, molleggiavamo, molleggiavano, molleggiavate, molleggiamenti, molleggiamento, molleggiassero, ... |
| »» Vedi parole che contengono molleggi per la lista completa |
| Parole contenute in "molleggi" |
| olle, leggi, molle. Contenute all'inverso: gel. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha MOLLEGGeraI; con ere si ha MOLLEGGereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "molleggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mola/aleggi, mole/eleggi, molta/taleggi, molve/veleggi, mollerà/raggi. |
| Usando "molleggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggiate = molate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "molleggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: molate/leggiate, molo/leggio. |
| Usando "molleggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taleggi = molta; * veleggi = molve; * raggi = mollerà; * eroi = molleggerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "molleggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: molle+leggi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.