Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citologi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinologi, citologa, citologo, fitologi, litologi, mitologi, sitologi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fitologa, fitologo, litologa, litologo, mitologa, mitologo, sitologa, sitologo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: citi, colo, coli, ioli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: citologia, citologie. |
| Parole con "citologi" |
| Iniziano con "citologi": citologia, citologie, citologica, citologici, citologico, citologiche. |
| Parole contenute in "citologi" |
| ito, log, cito. Contenute all'inverso: gol, tic, loti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "citologi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cimice/micetologi, cistoma/stomatologi, citofono/fonologi, citometro/metrologi, citotossico/tossicologi. |
| Usando "citologi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: feci * = fetologi; lici * = litologi; mici * = mitologi; paci * = patologi; * gighe = citologhe; dieci * = dietologi; neurocito * = neurologi; osteocito * = osteologi; enterocito * = enterologi; stomaci * = stomatologi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "citologi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fetologi * = feci; patologi * = paci; dietologi * = dieci; * micetologi = cimice; * stomatologi = cistoma; stomatologi * = stomaci; * hei = citologhe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.