Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mimante |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cimante, limante, mimanti, mimaste, minante, mirante, mixante, rimante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cimanti, limanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mimate. Altri scarti con resto non consecutivo: mine, mite, mate. |
| Parole contenute in "mimante" |
| ante, iman, mima, mante. Contenute all'inverso: ami, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mimante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mia/amante, mici/cimante, mili/limante, mire/remante, miri/rimante, mirica/ricamante, misti/stimante, mitra/tramante, mitre/tremante, mimasti/stinte, mimata/tante, mimati/tinte, mimato/tonte, mimavi/vinte, mimando/dote. |
| Usando "mimante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manteca = mica; * mantelle = mille; * manterrà = mirra; * mantenuta = minuta; * mantenute = minute; * mantenuti = minuti; * mantenuto = minuto; armi * = armante; domi * = domante; fumi * = fumante; limi * = limante; * manteniamo = miniamo; * manteniate = miniate; remi * = remante; rimi * = rimante; zumi * = zumante; animi * = animante; brami * = bramante; calmi * = calmante; colmi * = colmante; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mimante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mira/armante, mimma/amante. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mimante" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimi/mantechi. |
| Usando "mimante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mantechi * = chimi; * chimi = mantechi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mimante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mica/manteca, mille/mantelle, miniamo/manteniamo, miniate/manteniate, minuta/mantenuta, minute/mantenute, minuti/mantenuti, minuto/mantenuto, mirra/manterrà, ami/amante, ricami/ricamante, affami/affamante, diffami/diffamante, infami/infamante, sfami/sfamante, amalgami/amalgamante, sciami/sciamante, chiami/chiamante, richiami/richiamante, riami/riamante, acclami/acclamante... |
| Usando "mimante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remante = mire; * tramante = mitra; * tremante = mitre; * tinte = mimati; * tonte = mimato; * vinte = mimavi; * ricamante = mirica; * dote = mimando; * stinte = mimasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mimante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mima+ante, mima+mante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mimante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mine/mat. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.