| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1483 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.483), in numeri romani diventa MCDLXXXIII. Segue il millequattrocentottantadue e precede il millequattrocentottantaquattro. È composto di una migliaia, quattro centinaia, otto decine e tre unità. Il corrispondente numerale ordinale è millequattrocentottantatreesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1483esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: La rivista moldava ha millequattrocentottantatré abbonati. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: Nel compito, Giorgio non ha scritto correttamente millequattrocentottantatré. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 1483 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 05CB. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 1,483 x 10 3 oppure 1,483E+3 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero primo. Ha due divisori, la lista completa è: 1, 1483. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è millequattrocentottantaquattro, l'aliquot (somma dei divisori propri) è uno. Il doppio di millequattrocentottantatré è duemilanovecentosessantasei e il triplo è quattromilaquattrocentoquarantanove. Il quadrato è 2199289, mentre il cubo è 3261545587. La somma delle cifre di millequattrocentottantatré è 16. |
| Traduzioni |
| In inglese 1.483 si scrive: one thousand and four hundred and eighty-three ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: fourteen hundred eighty-three. In francese si traduce con: mille quatre cent quatre-vingt-trois. In spagnolo si dice: mil cuatrocientos ochenta y tres. Infine in tedesco la traduzione è: tausendvierhundertdreiundachtzig. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con "e" con l'accento acuto [Millequattrocentosettantatré, Millequattrocentotrentatré « * » Millequattrocentoventitré, Milleseicentocinquantatré] |
Informazioni di base |
| La parola millequattrocentottantatré è formata da ventisei lettere, dieci vocali e sedici consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (sette), a (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millequattrocentottantatré |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: millequattrocentotre, millequarantatré, millequaranta, milleuno, milletrentatré, milletrenta, milletre, milleottantatré, milleottanta, millecentottantatré, millecentottanta, millecentotre, millecento, millanto, millantante, millantata, millantate, millantare, millanta, miler, milano, milan, mietono, mieto, mietente, mietette, mietete, mietere, miete, mieta, miao, mittente, mitreo, mitre, mitrata, mitrate, mitra, mito, mitena, mitene, mitere, mite, miro, mire, mirto, mirante, mirata, mirate, mirare, mira, mirre, miocene, micetta, micete, mica, minore, mino, minante... |
| Parole contenute in "millequattrocentottantatre" |
| qua, tan, tot, tre, anta, atre, cent, equa, cento, mille, tanta, ottanta, quattro, ottantatré, centottanta, millequattro, quattrocento, centottantatré, millequattrocento, quattrocentottanta, quattrocentottantatré, millequattrocentottanta. Contenute all'inverso: eco, tau, atto, erta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da millecentottantatré e quattro (MILLEquattroCENTOTTANTATRE); da milletre e quattrocentottanta (MILLEquattrocentottantaTRE). |
| Sciarade e composizione |
| "millequattrocentottantatré" è formata da: mille+quattrocentottantatré, millequattro+centottantatré, millequattrocentottanta+tre. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "millequattrocentottantatré" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: millequattro+quattrocentottantatré, millequattrocento+ottantatré, millequattrocento+centottantatré, millequattrocento+quattrocentottantatré, millequattrocentottanta+atre, millequattrocentottanta+ottantatré, millequattrocentottanta+centottantatré, millequattrocentottanta+quattrocentottantatré. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Unità di misura della pressione pari a un millibar, Vale un millesimo di millimetro, Milleuno in cifre romane, Lo è il millepiedi, Sono 10 in un millennio. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |