Forma verbale |
| Millantando è una forma del verbo millantare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di millantare. |
Informazioni di base |
| La parola millantando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con millantando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto avrebbe potuto riflettere sul fatto che sovente, non solo due sere prima, si era intrattenuto in qualche conversazione all'uscita del salotto Rambouillet; che non era impossibile che tra quegli interlocutori vi fosse stato qualche intimo di Cinq-Mars; che se Mazarino, per qualche sua ragione, voleva perderlo, gli sarebbe bastato interpretare in modo malizioso qualsiasi frase riferita da una spia... Ma naturalmente le riflessioni di Roberto erano altre e confermavano i suoi timori: qualcuno aveva preso parte a una riunione sediziosa millantando e il suo volto e il suo nome. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millantando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: millantano. Altri scarti con resto non consecutivo: millanto, milano, milan, miao, minando, minano, mina, mino, mito, manta, manto, mando, mano, iato, inno, lana, lato, anno, nando, nano. |
| Parole contenute in "millantando" |
| tan, andò, anta, millanta. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "millantando" si può ottenere dalle seguenti coppie: millantare/rendo, millantaste/stendo, millantate/tendo, millantato/tondo, millantano/odo. |
| Usando "millantando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = millantante; * doti = millantanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "millantando" si può ottenere dalle seguenti coppie: millantavo/ovattando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "millantando" si può ottenere dalle seguenti coppie: millantante/dote, millantanti/doti. |
| Usando "millantando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = millantare; * tendo = millantate; * tondo = millantato; * stendo = millantaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "millantando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: millanta+andò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Bandiere di milizie, L'undici rossoblù in cui militò Gigi Riva, Militi dell'aeroporto, Un'uscita da millantatori, Un milite della Benemerita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: miliziane, miliziani, miliziano, milizie, millanta, millantai, millantammo « millantando » millantano, millantante, millantanti, millantarci, millantare, millantarmi, millantarono |
| Parole di undici lettere: militesente, militesenti, millantammo « millantando » millantante, millantanti, millantarci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiantando, piantando, trapiantando, ripiantando, impiantando, soppiantando, espiantando « millantando (odnatnallim) » ammantando, agguantando, riagguantando, vantando, coibentando, accentando, disaccentando |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |