Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per micina |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macina, micine, micini, micino, vicina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ricino, ticino, vicine, vicini, vicino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: micia. Altri scarti con resto non consecutivo: mica, mina. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: manici, panici. |
| Parole con "micina" |
| Finiscono con "micina": camicina, neomicina, aureomicina, terramicina, eritromicina, streptomicina. |
| Parole contenute in "micina" |
| cin, cina, mici. Contenute all'inverso: ani, anici. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mia e cin (MIcinA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "micina" si può ottenere dalle seguenti coppie: mide/decina, mima/macina, minia/niacina, mino/nocina, miseri/sericina, mitra/tracina, micia/ana. |
| Usando "micina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimici * = cina; mimici * = mina; timici * = tina; anomici * = anona; atomici * = atona; chimici * = china; termici * = terna; fumi * = fucina; lumi * = lucina; mami * = macina; nomi * = nocina; polemici * = polena; alimi * = alicina; calmi * = calcina; cosmi * = coscina; formi * = forcina; pormi * = porcina; trami * = tracina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "micina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anone = micione. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "micina" si può ottenere dalle seguenti coppie: nemici/nane, osmici/naos, timici/nati. |
| Usando "micina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nemici = nane; * osmici = naos; * timici = nati; nane * = nemici; naos * = osmici; nati * = timici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "micina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fucina * = fumi; lucina * = lumi; macina * = mami; * decina = mide; * macina = mima; * nocina = mino; nocina * = nomi; calcina * = calmi; coscina * = cosmi; forcina * = formi; * niacina = minia; * tracina = mitra; porcina * = pormi; tracina * = trami; anona * = anomici; atona * = atomici; terna * = termici; polena * = polemici. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "micina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mici+cina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.