Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola varicella è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: va-ri-cèl-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con varicella per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Gli anni passati al Lido erano stati scanditi da una serena e banale quotidianità. Amy aveva perso il suo primo dente, lo aveva messo sotto il cuscino e il giorno dopo il topolino le aveva portato un regalo. A cinque anni aveva avuto la varicella. A sei aveva fatto il suo ingresso alla scuola elementare. A sette aveva cominciato a praticare il pattinaggio artistico. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per varicella |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: varicelle. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: varie, varia, varca, vara, vice, viella, villa, vela, arie, aria, arcella, arca, arella, area, alla, riel, iella, cela. |
| Parole contenute in "varicella" |
| ari, ella, vari, cella, varice. Contenute all'inverso: ira, alle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "varicella" si può ottenere dalle seguenti coppie: variassi/assicella, variasti/asticella, varino/nocella, varici/iella. |
| Usando "varicella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: torva * = torricella. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "varicella" si può ottenere dalle seguenti coppie: varice/eccella. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "varicella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: torricella * = torva; * nocella = varino. |
| Sciarade e composizione |
| "varicella" è formata da: vari+cella. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "varicella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: varice+ella, varice+cella. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "varicella" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vi/arcella. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La sua dilatazione è detta varice, Forte variazione del campo di pressione, La subiscono le vene varicose, Riceve su varie frequenze, Una pietra variegata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Varicella - S. f. (Med.) Malattia nella quale, con febbri o senza, vengono pustule, per la loro grandezza e modo di suppurare, somiglianti al vajuolo; e perciò detta anche Vajuolo spurio. (Mt.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: variavi, variavo, variazionale, variazionali, variazione, variazioni, varice « varicella » varicelle, varici, varicocele, varicoceli, varicosa, varicose, varicosi |
| Parole di nove lettere: variavamo, variavano, variavate « varicella » varicelle, variegata, variegate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): prodicella, cordicella, bollicella, micella, fiammicella, funicella, tunicella « varicella (allecirav) » torricella, assicella, fossicella, reticella, pianticella, particella, antiparticella |
| Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |