| Per memorizzare in breve tempo, glosserò il testo che mi serve per gli esami. |
| Le password alfanumeriche sono difficili da memorizzare e le uso solo in rari casi quando è richiesto. |
| Il segreto di questa disciplina è quello di memorizzare bene tutte le definizioni. |
| Trovo che studiare la chimica, che è una materia molto scientifica, sia difficile perché c'è molto da memorizzare. |
| Iniziando una passeggiata, cerco sempre di memorizzare il percorso. |
| Non riesci a memorizzare queste semplici cose che ti sono state dette e ridette! |
| L'acido glutammico serve al nostro cervello per memorizzare le cose. |
| Grazie ad un mio sistema, riesco a memorizzare tutte le password per accedere ai siti internet. |
| Non riuscivo a memorizzare la storia longobarda e speravo che la docente non mi interrogasse. |
| Per memorizzare meglio l'ultimo capitolo ho dovuto evidenziare ogni passaggio. |
| L'incapacità di memorizzare le carte da gioco lo rendeva un pessimo giocatore di ramino. |
| Quando andavo a scuola facevo tanta fatica a memorizzare le varie definizioni di avverbi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Alcune persone memorizzano molti episodi remoti, altre non ricordano nulla della loro infanzia; la nostra psiche censura spesso ricordi sgradevoli. |
| Sto memorizzando tutto quello che mi ha detto il dirigente, per portare a termine il progetto. |
| * Scaricandoci i file sul computer, mio fratello ed io memorizzammo quanto ci serviva per il lavoro. |
| Oggi, con cellulari e smartphone, chi più memorizza i numeri di telefono anche dei parenti più stretti? |
| Solo quando tutta la scena sarà stata memorizzata dagli attori, potremmo iniziare le prove sul palcoscenico. |
| Tutte le informazioni sono state memorizzate in appositi hard disk. |
| I giocatori di scacchi qualificati usano dei pattern ricorrenti, memorizzati per analizzare la situazione rapidamente e muovere il pezzo giusto. |
| Ho memorizzato il codice segreto della carta di credito. |