Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colorizzare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: colonizzare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: colorire, colorare, colora, colore, coli, colza, colze, colare, cola, cori, cora, corre, core, cozzare, cozza, cozze, cria, crie, czar, care, oliare, olia, orzare, orza, orze, orare, lizzare, lizza, lizze, lire, lare, rizze, rare. |
| Parole contenute in "colorizzare" |
| are, col, ori, zar, colo, lori, rizza, colori, rizzare. Contenute all'inverso: era, razzi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cozzare e lori (COloriZZARE); da colore e rizza (COLOrizzaRE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colorizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cova/valorizzare, colte/teorizzare, coloraste/rasterizzare, colora/aizzare, colorisco/scozzare, colorismo/smozzare. |
| Usando "colorizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricolori * = rizzare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "colorizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * valorizzare = cova; * teorizzare = colte; * rasterizzare = coloraste; * scozzare = colorisco; * smozzare = colorismo; coloraste * = rasterizzare. |
| Sciarade e composizione |
| "colorizzare" è formata da: colo+rizzare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "colorizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colori+rizzare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.