Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marinati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macinati, marinari, marinata, marinate, marinato, marinavi, maritati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: farinata. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: marinai. Altri scarti con resto non consecutivo: marini, maria, mariti, marna, mara, maia, manati, manti, mani, minati, minai, mina, mini, miti, aria, arati, arai, arti, riai, riti, rati, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: marinasti. |
| Parole contenute in "marinati" |
| ari, mari, nati, marina, rinati. Contenute all'inverso: ani, ira, ram, tan. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: march/chinati, marisa/sanati, marinare/areati, marini/iati, marinano/noti, marinara/rati, marinare/reti, marinari/riti, marinavi/viti, marinavo/voti. |
| Usando "marinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cismarina * = cisti; comari * = conati; rimari * = rinati; * tino = marinano; * tira = marinara; * tiri = marinari; * tiro = marinaro; * tinte = marinante; infama * = infarinati; * tiretti = marinaretti; * tiretto = marinaretto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mariella/allenati, marini/innati, marinella/alleati, marinerà/areati, marinara/arti, marinare/erti, marinari/irti, marinaro/orti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "marinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: amari/natia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: marinano/tino, marinante/tinte, marinara/tira, marinaretti/tiretti, marinaretto/tiretto, marinari/tiri, marinaro/tiro. |
| Usando "marinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chinati = march; conati * = comari; * sanati = marisa; * noti = marinano; * areati = marinare; * riti = marinari; * viti = marinavi; * voti = marinavo; cisti * = cismarina; * urei = marinature. |
| Sciarade e composizione |
| "marinati" è formata da: mari+nati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "marinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mari+rinati, marina+nati, marina+rinati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marinati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: manti/ria, mina/arti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.