Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peregrinati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: peregrinata, peregrinate, peregrinato, peregrinavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: peregrinai. Altri scarti con resto non consecutivo: peregrini, pereti, periti, perii, peri, perni, pera, pegni, penati, penai, pena, penti, peni, peti, pregiati, pregi, pregna, pregni, pregati, pregai, prega, preti, prati, pina, pinti, pini, patì, ergi, erga, erri, errati, errai, erra, erti, enti, regina, regia, regi, regnai, regna, regni, renai, rena, reni, reati, reti, riai, riti, rati, grati, gina, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: peregrinanti, peregrinasti. |
| Parole contenute in "peregrinati" |
| ere, per, nati, pere, rinati, peregrina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "peregrinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: peregrinare/areati, peregrini/iati, peregrinano/noti, peregrinare/reti, peregrinavi/viti, peregrinavo/voti. |
| Usando "peregrinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = peregrinano; * tinte = peregrinante; * tinti = peregrinanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "peregrinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: peregrini/innati, peregrinerà/areati, peregrinare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "peregrinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: peregrinano/tino, peregrinante/tinte, peregrinanti/tinti. |
| Usando "peregrinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = peregrinano; * areati = peregrinare; * viti = peregrinavi; * voti = peregrinavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "peregrinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: peregrina+nati, peregrina+rinati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "peregrinati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: periti/regna. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.