Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arpinati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arginati, arpinate. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: riai. Altri scarti con resto non consecutivo: arpia, arpa, aria, arati, arai, arti, apina, apiati, rinati, riti, rati, pinti, pini, patì, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: arpionati. |
| Parole contenute in "arpinati" |
| pin, nati, pina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
| Incastri |
| Si può ottenere da arati e pin (ARpinATI); da arti e pina (ARpinaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arpinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arino/inopinati, arra/rapinati, arpista/stanati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "arpinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rara * = rapinati; prora * = propinati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "arpinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapinati = arra; * inopinati = arino; * stanati = arpista; * cordonati = arpicordo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "arpinati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ara/pinti. |
| Intrecciando le lettere di "arpinati" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = carpionanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.