Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con macinati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Tra gli ingredienti necessari per fare il salame di cioccolato ci sono i biscotti secchi macinati grossolanamente.
- I macinati di carne mista sono i più adatti alla preparazione del ragù.
- I chicchi di grano sono stati macinati a farina fine.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Alle sette e trentacinque del mattino tre alberi venivano tagliati in una vicina foresta e subito portati alla fabbrica dove vennero immediatamente scorticati e macinati. Il legname fu ridotto, passando per diversi bagni, in una specie di pasta che fu affidata alle macchine da carta che la distesero in fogli sottili ed alle nove e mezza il primo foglio usciva già pronto per la stampa.
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — E tu li hai macinati bene? In che modo? Come l'asino attorno alla mola; per conto altrui. Lascia che io invece li macini per conto mio. Ebbene, sì, così mi piace, — ripeté forte drizzandosi sulla schiena e battendosi le mani sulle ginocchia. — Voglio conoscere la disgrazia, sì! So tutto; non ho gli occhi bendati. Mi aspetto l'ira dei parenti, la mormorazione di tutto il popolo; ma questo è nulla. Egli sarà forse condannato: questo è l'affanno: e questo pane amaro voglio: purché siano salve l'anima mia e la sua per l'eternità.
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Sfotti? Se è così è un fesso. Sarà Yazalde. Ma sono giovani. Vuoi non sbagliare da giovane? Certo l'alcool è nemico numero uno» s'aggrondò Gauloise: «Altri macinati fanno meno male. Una sera, lavoravo a Napoli, mi viene in testa di fare un giro nelle diverse abitazioni dei miei pollastri. Alla prima porta che busso, trovo aperto. Spingo e cosa vedo: un ammasso di carni che rotolano, roba da Las Vegas. Mi dico: o filo o mi sfilo le brache anch'io, non c'è altro rimedio. Il giorno dopo li ho spaccati in allenamento. Ma poi uno matura, uno cambia. Con l'alcool no.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macinati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macinata, macinate, macinato, macinavi, marinati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: macinai. Altri scarti con resto non consecutivo: macini, maia, manati, manti, mani, minati, minai, mina, mini, miti, acini, acni, cinti, ciati, citi, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: macinanti, macinasti. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: litanica, oitanica, titanica. |
| Parole con "macinati" |
| Iniziano con "macinati": macinatina, macinatine. |
| Finiscono con "macinati": rimacinati. |
| Parole contenute in "macinati" |
| cin, cina, nati, macina. Contenute all'inverso: ani, tan, tanica. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: macinare/areati, macini/iati, macinacolori/coloriti, macinano/noti, macinare/reti, macinavi/viti, macinavo/voti. |
| Usando "macinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comacina * = coti; stomaci * = stonati; * tino = macinano; calma * = calcinati; * tinte = macinante; * tinti = macinanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "macinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: macini/innati, macinella/alleati, macinerà/areati, macinare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "macinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: macinano/tino, macinante/tinte, macinanti/tinti. |
| Usando "macinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcinati * = calma; stonati * = stomaci; coti * = comacina; * noti = macinano; * areati = macinare; * viti = macinavi; * voti = macinavo; * toriti = macinatori; * urei = macinature; * coloriti = macinacolori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "macinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: macina+nati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "macinati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mat/acini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.