Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marcherai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mancherai, marcherei, mascherai, varcherai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: marcerai, marcherà. Altri scarti con resto non consecutivo: marchi, marcerà, marce, marcai, marca, marci, marea, mare, marra, mara, mari, machera, mach, macerai, macera, maceri, mera, meri, archea, archi, arca, arerai, arerà, area, arra, arri, arai, achea, achei, aceri, acri, aerai, aera, aeri, cerai, cera, ceri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: marchierai, smarcherai. |
| Parole con "marcherai" |
| Finiscono con "marcherai": demarcherai, rimarcherai, smarcherai. |
| Parole contenute in "marcherai" |
| che, era, arche, march, marche, marcherà. Contenute all'inverso: are, cra, ram. |
| Incastri |
| Si può ottenere da marchi e era (MARCHeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marcherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: marre/recherai, marchereste/resterai, marchesa/sarai. |
| Usando "marcherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = marcheranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marcherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcisse/essiccherai, marrani/inarcherai, marchetta/attrai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marcherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcherò/aio. |
| Usando "marcherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recherai = marre; * sarai = marchesa; dei * = demarcherà; rii * = rimarcherà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marcherai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marcerà/hi, macerai/rh, mera/archi. |
| Intrecciando le lettere di "marcherai" (*) con un'altra parola si può ottenere: rami * = rammaricherai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.