Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marcherà |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mancherà, marcherò, marchesa, maschera, varcherà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: varcherò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: machera, marcerà. Altri scarti con resto non consecutivo: marce, marca, marea, mare, marra, mara, mach, macera, mera, archea, arca, arerà, area, arra, achea, aera, cera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: marcherai, marchierà, smarcherà. |
| Parole con "marcherà" |
| Iniziano con "marchera": marcherai, marcheranno. |
| Finiscono con "marchera": smarcherà, demarcherà, rimarcherà. |
| Contengono "marchera": smarcherai, demarcherai, rimarcherai, smarcheranno, demarcheranno, rimarcheranno. |
| »» Vedi parole che contengono marcherà per la lista completa |
| Parole contenute in "marchera" |
| che, era, arche, march, marche. Contenute all'inverso: are, cra, ram. |
| Incastri |
| Si può ottenere da marra e che (MARcheRA). |
| Inserito nella parola si dà SmarcheraI; in dei dà DEmarcheraI; in rii dà RImarcheraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marcherà" si può ottenere dalle seguenti coppie: marre/recherà, marchesa/sara, marchesati/satira, marchese/sera, marchesino/sinora. |
| Usando "marcherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cheratina = martina; contromarche * = controra; * rasa = marchesa; * rase = marchese; * rasi = marchesi; * ratta = marchetta; * rasati = marchesati; * rasato = marchesato; * rasino = marchesino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marcherà" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcisse/essiccherà, marrani/inarcherà. |
| Usando "marcherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arsa = marchesa; * arse = marchese; * arsi = marchesi; * arsina = marchesina; * arsine = marchesine; * arresti = marcheresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marcherà" si può ottenere dalle seguenti coppie: martina/cheratina, marchesa/rasa, marchesati/rasati, marchesato/rasato, marchese/rase, marchesi/rasi, marchesino/rasino, marchetta/ratta. |
| Usando "marcherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recherà = marre; * sara = marchesa; * remora = marcheremo; * satira = marchesati; * sinora = marchesino; controra * = contromarche. |
| Sciarade e composizione |
| "marcherà" è formata da: march+era. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "marcherà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marche+era. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "marcherà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: macera/rh. |
| Intrecciando le lettere di "marcherà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * inno = marchieranno; rami * = rammaricherà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.