Informazioni di base |
| La parola marcetta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con marcetta per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Stavano allungandosi serpentinamente sulla strada a Sant'Ambrogio, sculettanti, gli zaini ballonzolanti a tempo di marcetta, poi la curva li ingoiò tutti e riapparirono solo più tardi sulla strada in cresta. Un uomo bestemmiò e risedette sul fango, quasi ci infisse il sedere. - Non spettatevi che io rientri in paese. Non ho questa faccia. Per piacere non aspettatevi questo da me -. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marcetta |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mancetta, marcette. Con il cambio di doppia si ha: marcella. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: maretta. Altri scarti con resto non consecutivo: marca, marea, mare, marta, mara, matta, metta, meta, arca, area, atta, retta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: marchetta. |
| Parole contenute in "marcetta" |
| marce. Contenute all'inverso: cra, ram, atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marcetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: marmi/micetta, marcantoni/antonietta, marcerà/ratta, marcerò/rotta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marcetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: marca/accetta, marcirà/arietta, marcirò/orietta. |
| Usando "marcetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attecchì = marchi; * attrai = marcerai; * attecchiamo = marchiamo; * attecchiate = marchiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "marcetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * micetta = marmi; * ratta = marcerà; * rotta = marcerò; * antonietta = marcantoni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Santuario delle Marche con la Casa di Nazareth, La marchesa che il Re Sole sposò morganaticamente, Il Divino Marchese, Una Marcella della canzone, Ha le marce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: marceremo, marcereste, marceresti, marcerete, marcerò, marcescenza, marcescenze « marcetta » marcette, march, marche, marcherà, marcherai, marcheranno, marcherebbe |
| Parole di otto lettere: marcenti, marcerai, marcerei « marcetta » marcette, marcherà, marcherò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): concetta, preconcetta, nocetta, crocetta, ferocetta, vocetta, avocetta « marcetta (attecram) » intercetta, ascetta, fascetta, discetta, striscetta, coscetta, lucetta |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |