Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con intercetta per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ogni volta che mando un pizzino alla mia compagna di banco, la professoressa lo intercetta.
- Non sempre agisce correttamente chi intercetta le telefonate altrui!
- Mio padre intercetta sempre le telefonate tra me e mia sorella.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ecco, s'è fatto quasi buio… Starmene qui e farmi di questa robaccia, stasera va bene così, la tamerice intercetta il lampione, fa ombra e mi nasconde, chi passa non mi vede. il cielo è di questo colore inaudito, trasparente, non descrivibile, sta cambiando istante per istante, colpisce direttamente gli strati sensibili che dovrei avere sotto la pelle, da qualche parte. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intercetta |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intercetti, intercetto, interdetta. Con il cambio di doppia si ha: intercessa. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: intere, intera, inetta, incetta, inca, iter, irta, nere, nera, neet, netta, teca, tetta, teta, eretta, erta, retta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: intercettai. |
| Parole con "intercetta" |
| Iniziano con "intercetta": intercettai, intercettamenti, intercettamento, intercettammo, intercettando, intercettano, intercettante, intercettanti, intercettare, intercettarono, intercettasse, intercettassero, intercettassi, intercettassimo, intercettaste, intercettasti, intercettata, intercettate, intercettati, intercettato, intercettatore, intercettatori, intercettatrice, intercettatrici, intercettava, intercettavamo, intercettavano, intercettavate, intercettavi, intercettavo, ... |
| »» Vedi parole che contengono intercetta per la lista completa |
| Parole contenute in "intercetta" |
| ter, inter. Contenute all'inverso: atte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da incetta e ter (INterCETTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intercetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: interno/nocetta, interri/ricetta, intercede/detta, intercedi/ditta, intercedo/dotta. |
| Usando "intercetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = intercettare; * tatatà = intercettata; * aera = intercetterà; * aero = intercetterò; * aerai = intercetterai; * aerei = intercetterei; * aiate = intercettiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intercetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: interim/micetta, interni/incetta. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "intercetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocetta = interno; * ricetta = interri; * ditta = intercedi; * dotta = intercedo; * anoa = intercettano; * area = intercettare; * tatatà = intercettata; * atea = intercettate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "intercetta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = intercetterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.