| Sono stanco che tu continui a giustificare le sue marachelle ed a consolarlo iniziando sempre la frase con poverino.... |
| Ha solo tre anni, ma è vivace e non riesce a non fare marachelle; anzi, tende a commetterne sempre di più quando gioca con gli altri bambini. |
| Nelle marachelle siete impareggiabili ed incorreggibili. |
| Quei due fratellini sono sodali in tutto, anche nel combinare le marachelle. |
| Non è corretto che i genitori minimizzino le marachelle dei figli. |
| Mi rendevo conto delle loro bugie quando i miei figli avvampavano in viso dopo aver fatto delle marachelle. |
| Ci sono alcuni insegnanti che scusano sempre le marachelle dei loro studenti preferiti. |
| I vostri visetti hanno un'espressione troppo furba: che marachelle avete combinato? |
| Quei due bambini sono tremendi: combinano le marachelle e si battono le mani da soli. |
| Da bambino incolpavi sempre altri delle tue marachelle. |
| Chissà cosa gli sta prudendo al mio nipotino che continua a fare marachelle. |
| La sua vivacità lo portava a combinare un sacco di marachelle. |
| Indulgi sempre nei confronti delle marachelle di tuo figlio! |
| Quando i vostri genitori vi rimproverarono per le vostre marachelle, vi discolpaste dicendo che non eravate stati voi. |
| Mia nipote è una furbacchiona e riesce sempre a farsi perdonare le marachelle. |
| Quei fratellini sono eccessivamente irrequieti. Non confessano mai le loro marachelle e la loro mamma gli dice che sono dei bugiardini. |
| Spesso si riunivano in comitiva confessandosi vicendevolmente le rispettive marachelle. |